Oratori Diocesi Lombarde Cre-Grest
TuXtutti
Forse dobbiamo ammettere che non siamo stati proprio originali, ma potevamo forse non considerare un evento così importante per la Chiesa? Quest’estate vogliamo guardare al Giubileo come un evento straordinario da celebrare e che sentiamo prezioso per aiutare a rileggere l’ordinario, a riscoprire uno stile di abitare la storia più umano, fraterno e sostenibile, facendoci fare esperienza di un Dio venuto tra noi. É un anno di grazia del Signore nel quale desideriamo riscoprire la relazione con Lui, facendo memoria delle grandi cose compiute nella nostra vita, ma soprattutto del suo essere accanto a noi oggi e sempre. L’immagine principale che desideriamo consegnare è quella di una porta a cui bussare con un sonoro TOCTOC perché l’esperienza di bene si apra di fronte a noi. E all’apertura di questa porta ci possa raggiungere un annuncio: Io sono con voi tutti i giorni, io ci sono, incontrando la straordinarietà di un Dio che non ci abbandona. E questo sì che può davvero cambiare l’ordinario, perché sappiamo di non essere mai soli. Il Giubileo mostra il volto di Dio misericordioso e fedele, che ci ama a tal punto da rimanere e camminare con noi. È Lui il primo pellegrino di speranza.

APPROFONDIMENTI

TEMA
icon icon

Forse dobbiamo ammettere che non siamo stati proprio originali, ma potevamo forse non considerare un evento così importante per la Chiesa? Qualcuno potrebbe dire che potevamo certamente, ma in realtà non volevamo farlo! Non volevamo perdere l’occasione di un tema religiosamente connotato per metterlo al centro di una rilettura esistenziale che possa provocare la vita e la fede di tutti, dandole senso nuovo.

APPROFONDIMENTI TEMATICI
icon icon
Gli appronfondimenti biblici, pedagogici e filosofici per scendere in profondità rispetto al tema del Cre-Grest e tutte le sue sfaccettature. Grazie agli interventi di tre esperti riassunti in unico testo sarà possibile rileggere il Giubileo nella quotidianità e non solo.
LOGO CRE-GREST
icon icon
Cosa c'è dietro il logo del Cre-Grest? Quale storia racconta? Cosa dice del tema? Qui puoi scaricare la spiegazione del logo per scoprire ogni suo colore e significato
La colonna sonora dell’estate è sempre ricca di pezzi dinamici, solari e coinvolgenti e anche per quest’estate, la tradizione sarà rispettata! Lasciamoci affascinare dal sound così come dalle parole pensate appositamente perché possano veicolare il tema del Giubileo e l’esperienza del Cre-Grest in una grande festa al ritmo di… TOCTOC!

La colonna sonora ad hoc creata ogni anno intende proprio offrire a don, coordinatori, animatori e anche genitori (perché non ascoltare le stesse canzoni anche in casa o in automobile?!) l’occasione preziosa di divertirsi insieme, facendo sempre più proprio il tema del Cre-Grest! Musica e balli accompagnano l’esperienza, aiutando ad esprimersi, facendo divertire e sperimentarsi attraverso il corpo, la voce e la libertà di mettersi in gioco per come siamo.

La nuova compilation “TOCTOC”

Tante nuove canzoni per il Cre-Grest TOCTOC, tra cui c’è con un vero e proprio inno fuori dal tempo che si fa racconto di questa esperienza. La musica coinvolgerà bambini, preadolescenti e adolescenti senza dimenticare le famiglie e tutta la comunità. Le canzoni sono pensate per momenti particolari del Cre-Grest come la storia e la preghiera, ma anche per occasioni trasversali e di coinvolgimento comunitario… occorre solo un po' di progettazione e la voglia di divertirsi con la musica!

La compilation è disponibile esclusivamente in streaming sulle piattaforme digitali Youtube e Spotify.
I video e i tutorial dei balli 2025
Il materiale predisposto per questa estate vorrebbe essere un sostegno grande alla messa in gioco di TUTTI coloro che sono coinvolti nella sfida pastorale ed educativa del Cre-Grest. Cominciamo dal manuale: una cartelletta contenente 9 fascicoli (progetto, formazione, adolescenti, preghiera, adolescenti, storia, grandi giochi e serate, attività a tema, laboratori, infanzia), equipaggiamento indispensabile per aprire le porte di questa estate TOCTOC.

Nei singoli supporti, ogni attività del Cre-Grest è stata minuziosamente declinata affinché le competenze sui diversi strumenti possano crescere, insieme a consapevolezza, creatività e flessibilità, fondamentali per costruire un contesto divertente e sicuro. Tutto è costruito con la grande finalità di poter allenare bambini, preadolescenti e adolescenti a riscoprire il riposo, la memoria, la riconciliazione, il raduno, il rito e la festa come esperienze di senso fondamentali per la propria vita. E sono tutte esperienze su cui l’anno del Giubileo – e la nostra vita – si fondano.

E se tutto questo non bastasse, non dimentichiamo di consultare la sezione Download di questo sito: per scaricare tutti i materiali extra che arricchiscono le già tante idee presenti nel manuale. Sempre qui è accessibile il materiale dei campi estivi.

E poi, come da tradizione, non mancano la divisa per dire che siamo tutti parte della stessa squadra e l’ambientazione per rendere colorato l’oratorio.
Per info e ordini contatta l'ufficio di pastorale giovanile della tua diocesi QUI
MANUALE CRE-GREST
LIBRETTO PREGHIERA
POSTER PREGHIERA
POSTER LOGO
STRISCIONE ORIZZONTALE
MAGLIA LOGO
CAPPELLINO LOGO